Codex Festival 2025 a Noto. il programma tra teatro, danza, musica e performance
- info FLORA SRL
- 29 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 22 agosto al 12 ottobre 2025 – Noto
Il festival multidisciplinare che trasforma gli spazi in esperienze.
CODEx Festival torna per la sua 13ª edizione e lo fa con una nuova energia, nata dall’urgenza di condividere un luogo fisico e simbolico con il proprio pubblico. Il festival rappresenta da sempre uno spazio di incontro, scambio e visione, in cui l’arte performativa diventa strumento per abitare diversamente i luoghi e guardare con occhi nuovi l’umanità che ci circonda.
Teatro, performance, musica e cultura si alterneranno tra le suggestive location degli Ex Magazzini della Stazione di Noto e il Teatro Tina Di Lorenzo, trasformando ogni appuntamento in un’esperienza immersiva.
Anteprima – Sabato 9 Agosto, Cortile del Collegio dei Gesuiti, Noto, h 21:00. Live: Il Mago del Gelato. Opening: The Soulbees
Un’anteprima speciale che segna il preludio del festival, realizzata in collaborazione con Not One Other e Mercati Generali, e con il supporto di Noto Days. Sul palco, il live inedito de Il Mago del Gelato accompagnato dall’energia dei The Soulbees, in una delle cornici più affascinanti del centro storico di Noto. Durante la serata sarà presentato in anteprima il programma ufficiale del festival, accompagnato da un wine tasting a cura di Barone Sergio Wines, partner d’eccellenza dell’edizione 2025.
Il Codex Festival è sostenuto da Cantina Sperimentale Iblea, Ministero della Cultura, Città di Noto, Regione Siciliana, e da una rete di partner tra cui Noto Days, Hotel Flora, Serafini Camping, Secret, Noto Boutique Hotel, e altri attori del territorio. Un progetto collettivo che mette al centro la bellezza della condivisione e la forza del gesto artistico.

La 13ª edizione del festival multidisciplinare di arti performative nel cuore di Noto.
si svolgerà in 3 weekend dedicati a: teatro, danza, musica e performance:
22–24 agosto
12–14 settembre
10–12 ottobre
Scopri il programma: https://www.codexfestival.eu/



