Corteo Barocco di Noto 2025: un tuffo nella storia il 19 maggio
- info FLORA SRL
- 10 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Il Corteo Barocco di Noto torna anche quest’anno a incantare residenti e visitatori con la sua atmosfera suggestiva e la rievocazione storica tra le più spettacolari della Sicilia. L’appuntamento è fissato per lunedì 19 maggio 2025, durante la settimana dell’Infiorata di Noto.
Cos’è il Corteo Barocco?
Il Corteo Barocco è una sfilata in costumi d’epoca, un evento scenografico che celebra il passato nobile e teatrale di Noto, capitale del barocco siciliano. Nobili, dame, cavalieri, musici e sbandieratori attraversano il centro storico della città, riportando in vita le atmosfere del Seicento e Settecento, tra eleganza, musica e colori.
Un evento dentro l’evento
Il Corteo si inserisce all’interno del programma dell’Infiorata di Noto, la celebre manifestazione floreale che ogni anno trasforma via Nicolaci in un tappeto di arte effimera. La sfilata avviene nel cuore della festa, contribuendo a rendere l’esperienza ancora più immersiva per i turisti.
Il percorso del corteo
Il corteo parte generalmente da Piazza Municipio, davanti al Palazzo Ducezio, per poi attraversare le vie principali del centro barocco, tra cui Corso Vittorio Emanuele. I figuranti, appartenenti a compagnie storiche e gruppi folkloristici, sfoggiano abiti curati nei minimi dettagli, fedeli alle mode del periodo.
Perché partecipare
Partecipare al Corteo Barocco di Noto significa:
Rivivere la storia in un contesto autentico e coinvolgente;
Ammirare la bellezza del patrimonio UNESCO di Noto;
Scattare foto mozzafiato tra costumi, architetture e infiorate;
Scoprire la tradizione e l’identità culturale siciliana.