Eventi a Noto estate 2025: concerti, festival e spettacoli
- info FLORA SRL
- 22 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Se stai pianificando una visita a Noto tra luglio e settembre 2025, preparati a vivere un’estate piena di musica, cultura e spettacolo. La capitale del Barocco siciliano ospita un ricco calendario di eventi, tra cui il Festival Notomusica, grandi concerti live e mostre d’arte.

Festival Notomusica 2025 – 50ª Edizione
Luogo: Cortile Collegio dei Gesuiti, NotoOrario: ore 21:15
24 luglio – A New West Side StoryRilettura moderna del celebre musical di Leonard Bernstein, tra danza, teatro e orchestra.
28 luglio – Jánoska Ensemble – Vivaldi 300Quartetto internazionale che fonde musica classica, jazz e tradizioni mitteleuropee.
31 luglio – Al Di Meola Acoustic TrioChitarrista leggendario della fusion mondiale, noto per virtuosismo e contaminazioni latine.
3 agosto – Simona Molinari Quartet – Kairos TourCantautrice raffinata con sonorità swing, jazz e pop sofisticato.
6 agosto – Richard Galliano & Orchestra Jazz SicilianaMaestro della fisarmonica jazz, tra i più influenti al mondo, con la big band siciliana.
11 agosto – Danilo Rea & Luciano Biondini – Cosa sono le nuvoleDue grandi improvvisatori italiani omaggiano Pier Paolo Pasolini in musica.
21 agosto – Stefano Bollani – Piano Solo TourPianista e showman d’eccellenza: un concerto tra tecnica, improvvisazione e ironia.
Concerti live in centro storico
Luogo: Scalinata della Cattedrale di San Nicolò, NotoOrario: ore 21:00
8 agosto – Ermal Meta. Cantautore tra i più amati in Italia, noto per testi intensi e impegno sociale.
16 agosto – Alex Britti. Chitarrista e cantante romano, con radici blues e grandi successi pop.
17 agosto – Marco Masini. Voce graffiante e romantica, con una lunga carriera di successi negli anni ’90 e 2000.
22 agosto – Noemi. Cantautrice e interprete soul-pop dalla voce potente, nota per le sue esibizioni live.
Mostra “50 Anni di Notomusica”
Luogo: Palazzo Nicolaci, NotoPeriodo: dal 5 luglio al 22 agostoIngresso libero
Una retrospettiva storica che celebra i 50 anni del Festival Notomusica, con locandine, foto d’archivio e curiosità sulle edizioni passate.


